11.11.2020: Prima tornata elettorale per l’elezione del direttore per il triennio 2020-2023 ...approfondisci
03.11.2020: Premiati borse di studio Eccellenza DICEA ...approfondisci
23.10.2020: AVVISO URGENTE dattica in modalità esclusivamente telematica per il canale primo anno di Ingegneria Ambiente e Territorio-Civile-Edile-Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture aula T-A1, plesso di via Nuova Agnano ...approfondisci
HomeRicercaAttività con Centri di Ricerca Conclusi
Il Dicea collabora alle attività imprenditoriali e di ricerca dei Centri di Ricerca, che sviluppano servizi e elaborano informazioni, dati e contributi tecnico-scientifici in specifici ambiti disciplinari.
Tra questi i Centri di Competenza, quali raggruppamenti di imprese e centri di ricerca, che hanno l'obiettivo di trasferire conoscenze e tecnologie sul territorio mettendo a sistema laboratori, competenze e attività di innovazione.
L'ultimo elenco dei Centri di Competenza è stato individuato con il decreto del Capo Dipartimento n. di repertorio 3152 del 24 luglio 2013.
Il Dipartimento ha nel tempo condotto diverse attività di collaborazione scientifica con vari Centri di Competenza, tra cui il Centro AMRA, per lo sviluppo di metodologie innovative applicate alle problematiche ambientali, e il Centro Regionale di Competenza Trasporti (TEST S.c.a.r.l), per coordinare i diversi programmi e le diverse linee di finanziamento nel settore dei trasporti.
All'ambito generale della valorizzazione della ricerca (e del trasferimento tecnologico) afferiscono anche le attività svolte attraverso strutture di intermediazione. Nel caso specifico del Dicea, a parte la partecipazione, comune a tutti i dipartimenti dell'Ateneo, all'Ufficio di Placement del Sofitel, il Dipartimento collabora a numerose attività dei consorzi partecipati dall'Università Federico II, e in particolare dei seguenti: AMRA, NITEL, TEST, STRESS.
URBANISTICA - ICAR/21
Denominazione
Centri di Competenza
Con il supporto di
Importo del progetto
Dettagli
Realizzazione di banche dati e GIS per i Piani di Emergenza