Le attività di ricerca condotte dal Dicea sono riconducibili alle quattro macro-aree disciplinari in cui è articolato il Dipartimento sin dalla sua fondazione: Ingegneria delle acque, dei sistemi idraulici e dell'ambiente; Ingegneria dei sistemi e delle infrastrutture di trasporto; Ingegneria geotecnica e geologia applicata; Ingegneria dell'edificio, della città, del territorio e dell'architettura.
Un approccio di tipo multidisciplinare, basato sul dialogo e lo scambio di conoscenze e competenze differenti, fa da supporto a tutte le attività di ricerca.
L’obiettivo di tali attività è quello di rispondere alle principali questioni ambientali, infrastrutturali, edilizie, tecnologiche e territoriali che interessano lo sviluppo sostenibile urbano, per mettere a punto metodi, tecniche, procedure e strumenti innovativi orientati a migliorare la qualità della vita delle persone.
In questa sezione le attività di ricerca sono articolate nelle seguenti categorie:
- progetti di ricerca finanziati da soggetti esterni (MIUR, UE, ecc.);
- progetti di ricerca condotti su iniziativa di docenti e ricercatori;
- attività di supporto ai Centri di Competenza.